Applicazioni Automotive

LNG per Autotrazione – Sulla strada della sostenibilità

L’impiego del Gas Naturale Liquefatto come carburante per autotrazione sta crescendo ad un ritmo incredibile.

Il Gas Naturale Liquefatto è economico, sostenibile e soprattutto, sicuro.

In Europa, Vanzetti Engineering è tra i pionieri in questo campo: nel 2008 ha fornito le prime pompe per stazioni di rifornimento L-CNG, mentre la prima stazione L-CNG “chiavi in mano” è stata realizzata in Italia nel 2010.

Nel 2014, Vanzetti Engineering ha aperto per ENI la prima stazione di rifornimento completa “chiavi in mano”: GNL per i mezzi pesanti e L-CNG per le auto.

Grazie a questo bagaglio di esperienza, l’azienda ha acquisito un know-how molto dettagliato sull’intero processo relativo alle stazioni GNL e L-CNG e ha incrementato ulteriormente l’affidabilità, la sicurezza e le prestazioni operative delle sue pompe criogeniche.

Dalla metà del 2014, Vanzetti Engineering ha abbandonato la soluzioni complete “chiavi in mano” per concentrarsi sulla progettazione e produzione di pompe su skid:

  • Ad alta pressione per L-CNG
  • A bassa pressione per GNL
  • Unità completamente equipaggiate con tutti i sensori, le valvole e gli strumenti utili per un’installazione facile ed economica.
 

Vanzetti Engineering fornisce inoltre:

  • Pompe a bordo per semirimorchi GNL
  • Pompe e pompe su skid per il trasferimento di GNL
  • Vaporizzatori ambientali ad alta pressione

Applicazioni Automotive

Una stazione di rifornimento di Gas Naturale Liquefatto di Vanzetti Engineering è la soluzione migliore per rifornire i veicoli con motori a metano (NGV), inclusi quelli a biometano liquido (LBG), di gas naturale compresso (L-CNG) o liquefatto (GNL).

Vanzetti Engineering offre soluzioni personalizzate per impianti di rifornimento pubblici e flotte private, con un design modulare che consente layout su misura e possibilità di ampliamenti futuri.

L’offerta include stazioni basate sul Gas Naturale Liquefatto:

  • L-CNG
  • GNL
  • Sistemi combinati L-CNG / GNL

Stazioni di Rifornimento L-CNG

  • Il Gas Naturale Liquefatto viene stoccato in un serbatoio criogenico, che fornisce il gas alla pompa alternativa ad alta pressione.
  • Il Gas Naturale Liquefatto compresso viene pompato attraverso un vaporizzatore ambientale e successivamente riscaldato per trasformarlo in gas naturale compresso (CNG).
  • Per completare il processo, il CNG viene stoccato in buffer gassoso, pronto per il rifornimento dei veicoli.
  • Gruppo di carica a freddo Regola la temperatura del CNG consentendo la massima densità del carburante e quindi massimizzando la massa stoccata.
  • Vaporizzatore ambientale ad alta pressione per i condotti Aumenta la sicurezza del sistema riducendo i rischi di perdite di liquido ed è inoltre uno strumento utile per il personale incaricato della manutenzione in loco.
  • Serbatoio di stoccaggio LNG (verticale o orizzontale)
  • Buffer gassoso per soccare il CNG a 300 bar e renderlo disponibile per l’erogatore CNG
  • Erogatore CNG

Stazioni di Rifornimento GNL

  • Il Gas Naturale Liquefatto (GNL) viene stoccato in un serbatoio criogenico, che rifornisca la pompa criogenica centrifuga sommersa.
  • Nell’operazione di rifornimento, la pompa svolge due funzioni principali:
    • Invia il combustibile al dispenser GNL
    • Pompa il liquido allo scambiatore di calore di saturazione (condizionamento) GNL
  • I componenti delle stazioni LNG soddisfano varie esigenze in tema di progetto e funzionalità, incluse:
    • Scarico dalle autocisterne
    • Saturazione (condizionamento) GNL
    • Misurazione della portata massica
    • Alcune esigenze legate al rifornimento, come raffreddamento automatico dell’autocisterna e recupero del gas

Stazioni di Rifornimento L-CNG / GNL

Il Gas Naturale Liquido viene stoccato in un serbatoio che alimenta due pompe separate:

  • Una pompa ad alta pressione per l’erogazione di Gas Naturale Compresso (CNG)
  • Una pompa sommersa per l’erogazione di Gas Naturale Liquefatto (GNL)
  • Serbatoio di stoccaggio LNG (verticale o orizzontale)
  • Buffer gassoso per soccare il CNG a 300 bar e renderlo disponibile per l’erogatore CNG
  • Erogatore CNG

Richiedi informazioni

Il nostro team è a tua disposizione per ogni tipo di richiesta

close