Applicazioni Navali

L’innovazione domina i mari

Il Gas Naturale Liquefatto è il combustibile pulito ed economico del futuro navale.

Le nuove norme sulle emissioni solforose nel Mar Baltico e nel Mare del Nord, e la loro estensione al Mediterraneo, alle coste degli Stati Uniti e probabilmente a quelle di alcuni paesi asiatici, stanno fortemente incentivando l’innovazione e gli investimenti relativi al Gas Naturale Liquefatto in ambito navale.

Tutti i principali player di questo settore hanno iniziato ad investire in tecnologia, infrastrutture, motori dual-fuel o esclusivamente a gas per navi e traghetti e in nuove navi per il bunkeraggio LNG.

 

Tutti i modelli di pompe centrifughe sommerse Vanzetti Engineering possono essere approvati per classe e, a seconda delle loro dimensioni (proporzionali alla portata) e al numero di fasi (proporzionale alla pressione), possono essere utilizzati come:

  • Spray o stripping pumps a bordo di metaniere e navi per il bunkeraggio di GNL
  • Pompe principali o di back up per fornire gas a motori navali a bassa pressione, con pressione differenziale fino a 20 bar
  • Pompe di carico da piccole a medie
  • Pompe per il bunkeraggio da nave a nave
  • Pompe booster / FSRU, con pressione differenziale fino 55 bar
 

A seconda delle richieste dei clienti, queste pompe possono essere montate:

  • Sul fondo dei serbatoi GNL
  • O dentro criostati sottovuoto, installati ai piedi dei serbatoi GNL
 

In entrambi i casi, il progetto della serie ARTIKA, ideata senza guarnizioni e con i cuscinetti costantemente lubrificati dal GNL, permette il mantenimento delle condizioni di freddo per:

  • Operazioni di avvio e stop veloci ed efficienti
  • Bassa necessità di manutenzione


 

Applicazioni navali ad alta pressione

Vanzetti Engineering ha recentemente investito nella ricerca e sviluppo del nuovo modello VT-3: una nuova pompa alternativa progettata e costruita secondo le norme di classificazione navale.

 

La pompa VT-3 può essere impiegata come pompa ad alta pressione per fornire gas ai motori MAN MEGI:

  • In configurazione TRIPLEX
  • Portata fino a 14 m3/h
  • Pressione fino a 350 bar
 

La pompa VT-3 può essere fornita su skid, anch’esso con certificazione navale, con tutti gli accessori tra cui sensori, strumenti e valvole utili per un controllo sicuro e affidabile della pompa.

Bunkering Vessels

I modelli di pompe sommerse ARTIKA possono rifornire di GNL con diverse portate e pressioni.

Ad esempio, il modello ARTIKA 300-2S può raggiungere portate fino a 250 m3/h ad una pressione differenziale fino a 12 bar, assicurando così un funzionamento veloce ed affidabile. Tutte le pompe Vanzetti Engineering possono essere certificate in funzione della classe navale richiesta per il progetto.

Sicurezza e altissima affidabilità sono alla base della nostra progettazione.

LNG carriers

Con innumerevoli progetti navali completati e con decine in portafoglio, le pompe sommerse ARTIKA sono la riposta ottimale alle seguenti esigenze:

  • Fuel Gas pumps
  • Spray Pumps
  • Stripping Pumps
  • Cargo Pumps

Per metaniere piccole, medie e grandi.

In funzione delle specifiche richieste, i modelli ARTIKA possono pompare GNL da portate molto basse a più alte, con pressioni differenziali che possono variare dai livelli minimi a circa 20 bar necessari per i motori due tempi XDF.

 

La competenza dei nostri ingegneri ci consente di analizzare velocemente le richieste dei clienti e di fornire tempestivamente tutta la documentazione tecnica relativa alla pompa proposta, incluse le curve prestazionali.
Per alimentare una metaniera equipaggiata con motori a due tempi MAN MEGI, i nostri modelli VT-3 sono la soluzione ideale in termini di prestazioni, sicurezza, affidabilità e bassa necessità di manutenzione.

 

In funzione dei consumi del motore la pompa VT-3 può essere customizzata in configurazione Simplex, Duplex o Triplex e può essere proposta su skid con tutti i sensori, gli strumenti e gli accessori utili per un funzionamento sicuro e affidabile.

LNG fuelled ships

In funzione del tipo di motore e delle sue caratteristiche, le pompe possono essere sommerse della serie ARTIKA oppure a pistoni della serie VT-3.

Floating Storage Regasification Units (FSRU)

Ordini per questa tipologia di nave sono in costante crescita in quanto un'ottima soluzione per un efficiente ed economico rifornimento di gas a:

  • Centrali elettriche
  • Aree industriali
  • Città costiere
  • Isole sprovviste di rete gas

 

In base alle esigenze del cliente, Vanzetti Engineering può fornire diverse soluzioni per i progetti FSRU:

  • La più venduta ARTIKA 200-4S che può garantire una portata di oltre 30 m3/h a 35 bar
  • La nuova ARTIKA 200-6S capace di raggiungere 55 bar di pressione differenziale

 

Queste pompe possono essere installate in serbatoio o in criostato. La loro elevatissima affidabilità garantisce un’operatività continua per tutte le applicazioni.

SHIP TO SHIP BUNKERING

I modelli di pompe sommerse ARTIKA possono trasferire GNL a diverse portate e pressioni. Tutte le nostre pompe possono essere certificate in funzione della classe navale richiesta per il progetto.
Sicurezza e altissima affidabilità sono alla base della progettazione delle nostre pompe.

A seconda delle richieste dei clienti, queste pompe possono essere montate:

  • Sul fondo dei serbatoi GNL
  • O dentro criostati sottovuoto, installati ai piedi dei serbatoi GNL

In entrambi i casi, il progetto della serie ARTIKA, ideata senza guarnizioni e con i cuscinetti costantemente lubrificati dal LNG, permette il mantenimento delle condizioni di freddo per:

  • Operazioni di avvio e stop veloci ed efficienti
  • Bassa necessità di manutenzione

 

Richiedi informazioni

Il nostro team è a tua disposizione per ogni tipo di richiesta