Privacy policy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano e che interagiscono con i servizi web del sito www.vanzettiengineering.com.
Tale Policy rispetta i contenuti indicati negli artt. 13-14 del Regolamento (UE) n. 679/2016 (di seguito G.D.P.R.), e si ispira alla Raccomandazione n. 2/2001 adottata dal gruppo di Autorità europee per la protezione dei dati personali, il cd. WP29 – che dal 25 maggio in poi è sostituito dal Comitato per la protezione dei dati personali, con la finalità di individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line.

Titolare del trattamento

Il Titolare del Trattamento è Vanzetti Engineering S.p.A., con sede legale in via dei Mestieri, 3 – 1230 Cavallerleone (CN), Italia, al quale l’interessato potrà rivolgersi scrivendo al seguente indirizzo: administration@vanzettiengineering.com

Tipi di dati trattati – Finalità – Durata del trattamento – Base giuridica di navigazione

A. Questo sito mette a disposizione dei navigatori un’area finalizzata a servizi di richiesta di informazioni commerciali e di supporto tecnico in relazione ai nostri prodotti. Per accedere a tali servizi, all’interessato è richiesto di inserire alcuni dati identificativi la cui raccolta è necessaria allo scopo di fornire le informazioni richieste, o di rispondere alla richiesta di supporto tecnico.

Questi dati vengono utilizzati al fine di consentire la fruizione del servizio informazioni e/o del servizio di supporto tecnico e sono conservati per il tempo necessario all’assolvimento della richiesta, e per un periodo non superiore a 5 (cinque) anni dall’assolvimento della richiesta, allo scopo di fornire informazioni dello stesso tipo, o consentire l’assolvimento di richieste di ulteriore supporto tecnico.

Il trattamento di tali dati è effettuato sulla base dell’esistenza di una richiesta specifica dell’interessato finalizzata ad una attività precontrattuale (servizio informazioni) o post-contrattuale (servizio assistenza) relativo ad un servizio da lui stesso richiesto (art. 6 (1) b del G.D.P.R.).

B. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Il trattamento di tali dati è effettuato sulla base del legittimo interesse del Titolare alla tutela del buon funzionamento e al monitoraggio delle statistiche di impiego del sito web (art. 6 (1) f del G.D.P.R.).

Modalità del trattamento e conservazione

I Dati Personali possono essere trattati con strumenti manuali o informatici, idonei a garantirne la sicurezza, la riservatezza e ad evitare accessi non autorizzati, diffusione, modifiche e sottrazioni dei dati grazie all’adozione di adeguate misure di sicurezza tecniche, fisiche ed organizzative.

Diritti degli interessati

È diritto dell’interessato ottenere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali anche se non ancora registrati, la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi dati, la loro origine, le finalità e modalità del trattamento, nonché la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici. L’interessato può inoltre ottenere l’aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l’integrazione dei dati come pure la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge e la portabilità dei dati ad altro Titolare. Può inoltre presentare reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.

I diritti di cui agli artt. dal 15 al 20 del GDPR possono essere esercitati dall’interessato, in qualsiasi momento, scrivendo a Vanzetti Engineering S.r.l., ai riferimenti indicati in testa alla presente.

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER I CLIENTI

INTRODUZIONE

Con la presente, Vanzetti Engineering S.p.A., con sede legale in Cavallerleone (CN), Via dei Mestieri n.3, Località Pedaggera, che può essere contatta all’indirizzo administration@vanzettiengineering.com, la informa in qualità di Titolare del trattamento che i dati personali dell'interessato (nel caso in cui sia una persona fisica o una ditta individuale), dei suoi dipendenti o incaricati comunicati per lo svolgimento delle trattative relative al contratto a cui la presente informativa è allegata (di seguito, il "Contratto") tra la Società e la controparte del Contratto (di seguito, il "Cliente") e nel corso dell'esecuzione dello stesso e delle attività allo stesso connesse (di seguito i "Dati Personali" e gli individui a cui i Dati Personali si riferiscono sono definiti di seguito gli "Interessati"), saranno trattati in conformità con la presente informativa sul trattamento dei Dati Personali.

I dati personali e quelli appartenenti a categorie particolari che La riguardano verranno trattati secondo i principi della vigente normativa nazionale ed europea in materia di protezione dei dati personali, in particolare alla luce della disciplina dettata dal Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016 (nel prosieguo, per brevità, “Regolamento” o “GDPR”), e dal D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e successive modificazioni (c.d. “Codice Privacy”).

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del Trattamento è Vanzetti Engineering S.p.A., con sede legale in via dei Mestieri, 3 – 1230 Cavallerleone (CN), Italia, al quale l’interessato potrà rivolgersi scrivendo al seguente indirizzo: administration@vanzettiengineering.com.

CONFERIMENTO DEI DATI

La Società raccoglie e tratta i Dati Personali forniti dal Cliente e/o dagli Interessati, come ad esempio quelli relativi ai propri dipendenti quali: nome, cognome, indirizzo mail e numero di telefono.

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

La Società tratta i Dati Personali degli Interessati mediante strumenti sia manuali che elettronici, per:

A. lo svolgimento delle trattative e l'esecuzione del Contratto intercorrente tra la Società e il Cliente;
B. per far valer e difendere i propri diritti, anche nell'ambito di procedure di recupero crediti;
C. per l’adempimento degli obblighi derivanti dalla normativa applicabile, ivi compresa l'esecuzione di comunicazioni alle autorità competenti e agli organi di vigilanza e per conformarsi con richieste provenienti dalle stesse.

BASE GIURIDICA

Le rispettive condizioni di liceità del trattamento sono le seguenti:

• per l'esecuzione del Contratto di cui l’interessato è parte ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lettera B) del GDPR;
• necessità di adempiere a obblighi di legge a cui è soggetta la Società ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lettera c) del GDPR;
• legittimo interesse ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lettera f) del GDPR.

Il rifiuto di fornire i Dati Personali per le finalità di cui sopra, lettere da a) a c) avrebbe il risultato di impedire alla Società di concludere il Contratto, e se già concluso, di proseguirne l'esecuzione.

MODALITA’ DI TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DEI DATI

I Dati Personali possono essere trattati con strumenti manuali o informatici, idonei a garantirne la sicurezza, la riservatezza e ad evitare accessi non autorizzati, diffusione, modifiche e sottrazioni dei dati grazie all’adozione di adeguate misure di sicurezza tecniche, fisiche ed organizzative.
I Suoi dati sono conservati per il tempo necessario al perseguimento delle finalità per le quali sono trattati, fatto salvo il maggior tempo necessario per adempiere ad obblighi di legge.

COMUNICAZIONE DEI DATI

La Società potrebbe comunicare i Dati Personali degli Interessati a

• collaboratori, dipendenti e fornitori del Titolare, nell’ambito delle relative mansioni e/o di eventuali obblighi contrattuali con loro, inerenti i rapporti commerciali con Lei;
• consulenti legali, amministrativi e fiscali che assistono la Società nello svolgimento delle attività;
• istituti bancari per la gestione d’incassi e pagamenti derivanti dall’esecuzione del Contratto con il Cliente;
• terzi impegnati in attività connesse all'esecuzione del Contratto con il Titolare, in qualità di responsabili esterni del trattamento;
• enti pubblici e/o autorità giudiziarie e/o di controllo, in caso di loro richiesta, in qualità di titolari autonomi del trattamento;
• fornitori di servizi cloud o IT.

DIRITTI DELL’INTERESSATO

Potrà rivolgersi al Titolare del trattamento per esercitare i diritti previsti dal Capo III del GDPR. Ha diritto di ottenere a cura del Titolare, senza ritardo:

• la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei Suoi dati personali e, in tal caso, di ottenerne l’accesso (diritto di accesso, ai sensi dell’art. 15 GDPR);
• la rettifica dei Suoi dati personali inesatti, o l’integrazione dei dati personali incompleti (diritto di rettifica, ai sensi dell’art. 16 GDPR);
• la cancellazione dei Suoi dati, se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (diritto alla cancellazione, ai sensi dell’art. 17 GDPR);
• la limitazione del trattamento dei Suoi dati quando ricorre una delle ipotesi previste dal Regolamento (diritto di limitazione, ai sensi dell’art. 18 GDPR);
• la trasmissione dei dati personali che lo riguardano a un altro Titolare del trattamento senza impedimenti da parte del Titolare del trattamento cui li ha forniti (diritto alla portabilità dei dati, ai sensi dell’art. 20 GDPR).

Ha inoltre diritto di esercitare nei confronti del Titolare i seguenti diritti:

• il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano qualora il trattamento dia fondato sul legittimo interesse del Titolare, o su ragioni di pubblico interesse, qualora la tutela delle sue libertà individuali debba ritenersi prevalente su detti interessi legittimi e/o pubblici (diritto di opposizione, ai sensi dell’art. 21 GDPR);
• il diritto di presentare reclamo al Garante della privacy o di ricorrere all’autorità giudiziaria.
• il diritto di ottenere l’elenco completo ed aggiornato di tutti soggetti Responsabili e autorizzati al trattamento dei Suoi dati personali.

Ogni ulteriore informazione riguardante il trattamento dei dati è reperibile sul sito istituzionale http://www.vanzettiengineering.com, sezione privacy.

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER I FORNITORI

INTRODUZIONE

Con la presente, Vanzetti Engineering S.p.A., con sede legale in Cavallerleone (CN), Via dei Mestieri n.3, Località Pedaggera, che può essere contatta all’indirizzo administration@vanzettiengineering.com, la informa in qualità di Titolare del trattamento che i dati personali dell'interessato (nel caso in cui sia una persona fisica o una ditta individuale), dei suoi dipendenti o incaricati comunicati per lo svolgimento delle trattative relative al contratto a cui la presente informativa è allegata (di seguito, il "Contratto") tra la Società e la controparte del Contratto (di seguito, il "Fornitore") e nel corso dell'esecuzione dello stesso e delle attività allo stesso connesse (di seguito i "Dati Personali" e gli individui a cui i Dati Personali si riferiscono sono definiti di seguito gli "Interessati"), saranno trattati in conformità con la presente informativa sul trattamento dei Dati Personali.

I dati personali e quelli appartenenti a categorie particolari che La riguardano verranno trattati secondo i principi della vigente normativa nazionale ed europea in materia di protezione dei dati personali, in particolare alla luce della disciplina dettata dal Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016 (nel prosieguo, per brevità, “Regolamento” o “GDPR”), e dal D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e successive modificazioni (c.d. “Codice Privacy”).

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del Trattamento è Vanzetti Engineering S.p.A., con sede legale in via dei Mestieri, 3 – 1230 Cavallerleone (CN), Italia, al quale l’interessato potrà rivolgersi scrivendo al seguente indirizzo: administration@vanzettiengineering.com.

CONFERIMENTO DEI DATI

La Società raccoglie e tratta i Dati Personali forniti dal Fornitore e/o dagli Interessati, come ad esempio quelli relativi ai propri dipendenti quali: nome, cognome, indirizzo mail e numero di telefono.

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

La Società tratta i Dati Personali degli Interessati mediante strumenti sia manuali che elettronici, per:

A. lo svolgimento delle trattative e l'esecuzione del Contratto intercorrente tra la Società e il Fornitore;
B. per far valer e difendere i propri diritti, anche nell'ambito di procedure di recupero crediti;
C. per l’adempimento degli obblighi derivanti dalla normativa applicabile, ivi compresa l'esecuzione di comunicazioni alle autorità competenti e agli organi di vigilanza e per conformarsi con richieste provenienti dalle stesse.

BASE GIURIDICA

Le rispettive condizioni di liceità del trattamento sono le seguenti:

• per l'esecuzione del Contratto di cui l’interessato è parte ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lettera B) del GDPR;
• necessità di adempiere a obblighi di legge a cui è soggetta la Società ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lettera c) del GDPR;
• legittimo interesse ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lettera f) del GDPR.

Il rifiuto di fornire i Dati Personali per le finalità di cui sopra, lettere da a) a c) avrebbe il risultato di impedire alla Società di concludere il Contratto, e se già concluso, di proseguirne l'esecuzione.

MODALITA’ DI TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DEI DATI

I Dati Personali possono essere trattati con strumenti manuali o informatici, idonei a garantirne la sicurezza, la riservatezza e ad evitare accessi non autorizzati, diffusione, modifiche e sottrazioni dei dati grazie all’adozione di adeguate misure di sicurezza tecniche, fisiche ed organizzative.
I Suoi dati sono conservati per il tempo necessario al perseguimento delle finalità per le quali sono trattati, fatto salvo il maggior tempo necessario per adempiere ad obblighi di legge.

COMUNICAZIONE DEI DATI

La Società potrebbe comunicare i Dati Personali degli Interessati a

• collaboratori, dipendenti e fornitori del Titolare, nell’ambito delle relative mansioni e/o di eventuali obblighi contrattuali con loro, inerenti i rapporti commerciali con Lei;
• consulenti legali, amministrativi e fiscali che assistono la Società nello svolgimento delle attività;
• istituti bancari per la gestione d’incassi e pagamenti derivanti dall’esecuzione del Contratto con il Fornitore;
• subfornitori e/o subappaltatori impegnati in attività connesse all'esecuzione del Contratto con il Titolare, in qualità di responsabili esterni del trattamento;
• enti pubblici e/o autorità giudiziarie e/o di controllo, in caso di loro richiesta, in qualità di titolari autonomi del trattamento;
• fornitori di servizi cloud o IT.

DIRITTI DELL’INTERESSATO

Potrà rivolgersi al Titolare del trattamento per esercitare i diritti previsti dal Capo III del GDPR. Ha diritto di ottenere a cura del Titolare, senza ritardo:

• la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei Suoi dati personali e, in tal caso, di ottenerne l’accesso (diritto di accesso, ai sensi dell’art. 15 GDPR);
• la rettifica dei Suoi dati personali inesatti, o l’integrazione dei dati personali incompleti (diritto di rettifica, ai sensi dell’art. 16 GDPR);
• la cancellazione dei Suoi dati, se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (diritto alla cancellazione, ai sensi dell’art. 17 GDPR);
• la limitazione del trattamento dei Suoi dati quando ricorre una delle ipotesi previste dal Regolamento (diritto di limitazione, ai sensi dell’art. 18 GDPR);
• la trasmissione dei dati personali che lo riguardano a un altro Titolare del trattamento senza impedimenti da parte del Titolare del trattamento cui li ha forniti (diritto alla portabilità dei dati, ai sensi dell’art. 20 GDPR).

Ha inoltre diritto di esercitare nei confronti del Titolare i seguenti diritti:

• il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano qualora il trattamento dia fondato sul legittimo interesse del Titolare, o su ragioni di pubblico interesse, qualora la tutela delle sue libertà individuali debba ritenersi prevalente su detti interessi legittimi e/o pubblici (diritto di opposizione ai sensi dell’art. 21 GDPR);
• il diritto di presentare reclamo al Garante della privacy o di ricorrere all’autorità giudiziaria.
• il diritto di ottenere l’elenco completo ed aggiornato di tutti soggetti Responsabili e autorizzati al trattamento dei Suoi dati personali.

Ogni ulteriore informazione riguardante il trattamento dei dati è reperibile sul sito istituzionale http://www.vanzettiengineering.com, sezione privacy.

Cookie Policy

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del Servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.

Quando l’installazione di Cookies avviene sulla base del consenso, tale consenso può essere revocato liberamente in ogni momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.

1. Cookie tecnici e di statistica aggregata

1.1 Attività strettamente necessarie al funzionamento

Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento di questo Sito Web, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.

1.2 Attività di salvataggio delle preferenze, ottimizzazione e statistica

Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito.

2. Altre tipologie di cookie o strumenti terzi che potrebbero installarne

Alcuni dei servizi elencati di seguito raccolgono statistiche in forma aggregata ed anonima e potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal Titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi.

Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente. Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi elencati.

2.1 Statistica

I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.

Google Analytics (Google Inc.)

Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.

Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.

Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy PolicyOpt Out.

3. Come posso esprimere il consenso all'installazione di cookie?

In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. L'Utente può trovare informazioni su come gestire i Cookie con alcuni dei browser più diffusi ad esempio ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Microsoft Internet Explorer.

Con riferimento a Cookie installati da terze parti, l'Utente può inoltre gestire le proprie impostazioni e revocare il consenso visitando il relativo link di opt out (qualora disponibile), utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o contattando direttamente la stessa.

Fermo restando quanto precede, l’Utente può avvalersi delle informazioni fornite da EDAA (EU), Network Advertising Initiative (USA) e Digital Advertising Alliance (USA), DAAC (Canada), DDAI (Giappone) o altri servizi analoghi. Con questi servizi è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tali risorse in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

4. Titolare del trattamento dei dati

Il Titolare del Trattamento è Vanzetti Engineering S.p.A., con sede legale in via dei Mestieri, 3 – 1230 Cavallerleone (CN), Italia, al quale l’interessato potrà rivolgersi scrivendo al seguente indirizzo: administration@vanzettiengineering.com

 

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo Sito Web non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, l’Utente è invitato a consultare la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.

Vista l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie basate sui Cookie l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi tramite questo Sito Web.

Definizioni e riferimenti legali

Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.

Dati di Utilizzo

Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso questo Sito Web (anche da applicazioni di parti terze integrate in questo Sito Web), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questo Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

Utente

L'individuo che utilizza questo Sito Web che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l'Interessato.

Interessato

La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.

Responsabile del Trattamento (o Responsabile)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.

Titolare del Trattamento (o Titolare)

La persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di questo Sito Web. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di questo Sito Web.

Questo Sito Web (o questa Applicazione)

Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.

Servizio

Il Servizio fornito da questo Sito Web così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione.

Unione Europea (o UE)

Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.

Cookie

Piccola porzione di dati conservata all'interno del dispositivo dell'Utente.

Riferimenti legali

La presente informativa è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679.
Ove non diversamente specificato, questa informativa riguarda esclusivamente questo Sito Web.

Ultima modifica: 12 Dicembre 2018